FAQ
Domande e risposte più frequenti
Il sistema Frameblock prevede che dal telaio partano due estensioni in acciaio con un lucchetto integrato alle estremità. Con la chiave, riportante un K-code che richiama il numero di telaio della bicicletta, basta aprire il blocco di chiusura e richiuderlo dopo aver fatto passare le estremità del telaio ad un palo o altro oggetto fisso.
Certamente, basta che il corpo a cui è legata sia stabile ed amovibile. Oppure può essere legata a se stessa.
Si. Con l’acquisto di un nostro prodotto ti regaliamo la garanzia contro il furto della durata di un anno.
Se ha attivato il contratto di garanzia contro il furto può procedere con l’avvio della pratica e ricevere una nuova e-bike.
Le e-bike Milano Bike montano Motore Zehus All in One
Il motore può essere avviato durante l’utilizzo dell’e-bike attuando tre contropedalate. Attraverso l’app Bitride si può gestire il livello di assistenza di questo.
La potenza è di 250W.
Certamente, puoi controllarlo direttamente dalla App.
La velocità massima raggiungibile a norma di legge italiana è di 25 Km/h.
L’autonomia va dai 30 ai 70km in base alla modalità di assistenza settata tramite App.
Il motore si autoricarica con la frenata rigenerativa o tramite un caricatore da 24v da muro.
3 ore per la carica completa
Le E-bike Milano Bike sono estremamente leggere pertanto sono pedalabili anche con motore spento.
Tramite l’App è possibile settare la tipologia di assistenza e quindi la velocità che si desidera tenere.
Certamente, le bici elettriche sono considerate al pari di quelle muscolari per quanto riguarda i permessi di circolazione e possono tranquillamente transitare in zona ZTL.
Assolutamente si, le misure e gli standard sono quelli più comuni e adattabili a tutti gli accessori in commercio
Alluminio 6061
La bici ha superato qualsiasi test richiesto per l’idoneità all’utilizzo.
Il motore Zehus All in One è ad una velocità.
Puoi acquistare la tua Milano Bike direttamente dal nostro sito oppure da uno dei rivenditori autorizzati.
Certo, scrivici ad info@milanobike.it e ti forniremo tutti i dettagli in merito ai centri di assistenza.
In caso di guasto alla bicicletta scrivi a info@milanobike.it, sapremo indicarti gli step per risolvere il problema.
La bici viene spedita montata al 99% delle sue parti, dovrai solo girare il manubrio e regolare la sella in base alla tua altezza.
La bici è imballata e sigillata all’interno di uno scatolone resistente agli urti.
In caso di danno evidente alla consegna dovrai firmare con riserva per poterci rivalere sul corriere ed avere gli strumenti per attivare l’assistenza in caso di danno alla bici oltre che all’imballo.
La garanzia sulle nostre biciclette è della durata di 24 mesi e riguarda i componenti principali quali telaio, forcella, movimento centrale, guarnitura, cambio, ruote, batteria e motore. La decorrenza parte dalla data di acquisto riportata sullo scontrino fiscale.
Certamente, qualsiasi bicicletta, che sia muscolare che a pedalata assistita, può circolare su qualsiasi pista ciclabile.
Le bici Milano Bike non hanno bisogno di particolare manutenzione in quanto sono studiate proprio per renderle più semplici possibile. Tuttavia raccomandiamo di averne cura e di utilizzarle esclusivamente per l’attività per cui sono state realizzate.
Certamente, teniamo alla sicurezza dei nostri utenti, pertanto il telaio è stato progettato per essere resistente ma al contempo leggero.
Su richiesta possiamo sostituire parte dell’equipaggiamento come sella, copertoni, manopole o nastro.
Se ha attivato la garanzia contro il furto potrà consegnare a Noi questo contratto, le chiavi del Frameblock e la denuncia del furto e noi le offriremo lo stesso prodotto ad un prezzo molto vantaggioso. Per maggiori info qui.
L’applicazione da scaricare è Bitride Connect.
Per configurare l’applicazione bisogna registrarsi ed effettuare il login. Una volta concluso mettere in carica il motore, attendere che il led si accende. In seguito avvicinare il telefono al motore con il Bluetooth in funzione e procedere con la connessione.
Una volta connesso all’app, se non riesce a trovare la bici con il bluetooth, può seguire la seguente procedura:
- Elimina l’applicazione e spegni il bluetooth sul cellulare
- Scarica nuovamente l’applicazione (aggiornata all’ultima versione disponibile) e inserisci il caricatore nel motore
- Riaccendi il bluetooth sul cellulare
- Apri l’app e collega la bici con il bluetooth
- Una volta connesso stacca il caricabatterie
- Dopo due minuti il motore si spegne automaticamente
- Riaccendi la bici con una forte spinta e prova a attivarla.
Scarica qui le istruzioni complete